E’ possibile guadagnare grazie a Internet? Quanto è affidabile e sicuro? Sono tutte domande lecite, considerato sia la rivoluzione che Internet ha apportato in tutto il mondo sia le truffe più disparate a cui assistiamo quotidianamente.
E’ possibile guadagnare grazie alla rete, per di più si può scegliere anche la modalità in cui accaparrarsi questo profitto. C’è il settore betting che permette, senza alcuna garanzia di successo, di generare un profitto puntando una determinata cifra; ci sono le applicazioni come Alta Opinione che consistono nel fare sondaggi e mettere da parte un gruzzoletto; infine, ci sono applicazioni che motivano le persone a muoversi e ad alzarsi dal divano, creando addirittura una piccola entrata mensile. Tra queste ultime rientra Runtopia.
Runtopia come funziona
E’ molto simile all’app Stepbet e, analogamente, ha sia una versione per i device e sistemi operativi Android che per quelli iOS: basta scrivere il nome su Google Play Store o su Apple Store per scaricarla. Si tratta di una combo tra fitness e proventi in quanto marciando, più o meno velocemente, consente di guadagnare all’utente che si iscrive. Non si può imbrogliare poiché per utilizzare l’app bisogna consentire l’accesso alla propria posizione. Dunque, si verrà costantemente monitorati e la stessa applicazione andrà a rilevare determinati parametri corporei o legati alla nostra performance sportiva quali le calorie perse durante il moto, la frequenza del cuore, il contapassi, i chilometri percorsi e la rapidità con cui li percorriamo. Quindi, stai sereno perché con Runtopia guadagni.
Come la maggior parte di questa tipologia di app per guadagnare, anche Runtopia ha un suo adattamento base che è gratuito per tutti, e un altro a pagamento. Il modello a pagamento costa circa 4 euro mensili, ma conviene fare il pacchetto annuale.
I guadagni firmati Runtopia sono reali? Sì, lo sono e consistono in ricompense con le quali si possono acquistare prodotti accessibili tramite la stessa app oppure i punti possono essere trasferiti sul proprio conto una volta convertiti in moneta.
Recensioni
Pare che gli utenti appassionati di sport siano molto soddisfatti della funzionalità di quest’app. Più che in Italia, è largamente diffusa all’estero dove si è venuta a creare una sostanziosa community di affascinati di training. Sono in molti che, nonostante le condizioni meteo avverse, si allenano e la utilizzano percorrendo tanti chilometri.
Ciò nonostante, vi sono diversi utenti che lamentano negozi virtuali scarni, un servizio di assistenza scadente e un blocco dell’applicazione continua. Ancora, chi la utilizza protesta per il limite di punti che si possono guadagnare in 24 ore e per il consumo eccessivo della batteria del dispositivo.
In sintesi, il guadagno c’è, ma come altre applicazioni del genere richiede tempo e pazienza. Non può essere un lavoro a tempo pieno piuttosto la si può utilizzare quando già di norma ci si allena oppure mentre si va all’università o ci si reca al lavoro. Resta, comunque, un buon strumento per iniziare a svolgere un po’ di attività motoria, soprattutto per chi non è amante e ha bisogno di essere spronato.