Le proposte per guadagnare online a stretto giro sono, oggi come oggi, pressoché infinite. Inoltre, queste soluzioni coinvolgono così tanti ambiti che l’utente che vuole cimentarsi in tal senso non ha che l’imbarazzo della scelta. Una delle alternative di livello assoluto disponibile, attualmente, sul web è Depop app, un sito per vendere vestiti dotato di innumerevoli funzionalità. Essendo, quindi, un software con molteplici sfaccettature, è necessario soffermarsi sui suoi punti di forza. In questo modo, si otterranno tutte quelle informazioni utili per guadagnare subito. In più, si argineranno rischi e complicazioni di qualunque tipo.
Depop come funziona e cos’è
Depop app è un’app per vendere vestiti che consente, nel contempo, anche di acquistare indumenti di seconda mano. Esistono svariati siti come Depop, ma la particolarità di questa piattaforma risiede in una solidità di un certo livello che altri competitor del settore non possono minimamente vantare. Fondata a Londra, questa applicazione vendita vestiti opera sia nel Vecchio Continente che nel resto del mondo. In più, gode di una compatibilità performante con ogni sistema operativo all’avanguardia – come Android e iOS. Oltre a ciò, la sua operatività si riversa anche su un’attività come vendere borse online o articoli vintage.
Il funzionamento di quest’app vendita è molto pratico ed intuitivo. Innanzitutto, bisogna scaricare l’app vendere vestiti sullo smartphone o sul tablet. Dopodiché, occorre iscriversi delineando, quindi, un user name e una password. A questo punto, si può vendere su Depop o acquistare. Va detto, poi, che bisogna avere un account PayPal, requisito indispensabile per regolare quelli che saranno i guadagni finali.
I passaggi successivi per comprendere come funziona Depop riguardano l’inserimento dei dati personali e delle informazioni richieste per l’oggetto da mettere in vendita. Utilizzando, poi, la fotocamera in basso, si possono scattare delle istantanee da caricare, a stretto giro, all’interno del proprio annuncio.
Quanto si guadagna con Depop app?
Fare una stima dei guadagni che si possono ottenere con questa app vestiti non è affatto semplice. Se si punta ad un profitto considerevolmente elevato, è necessario dedicare anima e corpo a questa attività realizzando annunci accattivanti e completi. L’app Depop è, a conti fatti, la platea ideale per una fashion blogger, che grazie alla sua influenza mediatica può spingere gli utenti di turno ad interagire con essa. Insomma, bisogna avere un ruolino di marcia simile a quello di Chiara Ferragni, un’autentica istituzione per ciò che riguarda l’ambito degli influencer.
In più, come per tutti i siti per vendere vestiti, occorre fare i conti con le commissioni Depop. Depop vestiti percepisce il 10% su ogni vendita andata a buon fine(includendo sia il prezzo finale che i costi di spedizione). In aggiunta a ciò, vanno considerate quelle commissioni applicate da PayPal pari al 3,4% più un importo di 0,35 euro. Le Depop recensioni sono piuttosto positive. Il livello di soddisfazione degli utenti che la usano è buono, soprattutto da parte di chi la impiega come se fosse un vero e proprio lavoro. In più, viene sottolineata a più riprese la celerità dei pagamenti previsti e la varietà delle funzioni a disposizione.