Uno degli ultimi trend in merito ai conti in rete è, senza dubbio, Satispay. E’ un’app per pagare bollette, fare acquisti online e nei negozi fisici, acquistare ricariche telefoniche quando non si ha con sé denaro spicciolo ma anche per essere pagati da chi si ha in rubrica. Si configura, dunque, come una modalità per semplificare i pagamenti e migliorare la vita dei clienti. Il primo satispay spot è circolato nel 2019 nel tentativo di spiegare al pubblico i vantaggi del servizio di versamento, acquisti e ricezione tramite uno smartphone. Sui social la reclame ha mostrato trasparenza e inclusione.
Come funziona Satispay?
L’attivazione Satispay è abbastanza semplice e possiamo dire che non rientra tra le applicazioni a pagamento in quanto l’iscrizione è gratuita e anche la maggior parte dei servizi che detiene. In alcuni casi, come il pagamento di bollettini e bollo auto e moto ci possono essere delle commissioni. Quindi, appurato a cosa serve Satispay e che non è un’app a pagamento Android e nemmeno iOS vediamo Satispay come funziona. Essendo un’app pagamenti è possibile fare acquisti online con Satispay nei Satispay negozi convenzionati.
Con l’app Satispay si ha a disposizione un importo custodito in rete, libero da spese. Dopo la registrazione con dati reali proprio come in banca, si avrà accesso a tutte le funzionalità di Satispay con la possibilità di impostare il budget settimanale. Inoltre, è opportuno verificare in anticipo attraverso l’apposita sezione connessa alla posizione quali sono i satispay esercenti e i satispay elenco negozi nella propria zona. Tra gli aderenti al servizio troviamo anche griffe importanti come quelli alimentari e culinari del tipo Esselunga, Caffè Vergnano Old Wild West, ma non mancano quelli di secondaria importanza quali Motivi, Naturasì, Tigotà, Pittarosso, Yamamay, Carpisa, Kasanova.
Funzionalità
Per i negozi app satispay come funziona? In questo caso, c’è Satispay business, la cui attività consente ai negozianti di accettare pagamenti con Satispay, anche tramite lo strumento fiscale o il POS.
Inoltre, è dotato di una facoltà che consente di racimolare proventi mettendoli da parte, mentre con satispay cashback si ottiene un risarcimento di una porzione della spesa, con un passaggio direttamente sul conto dell’utente una volta espletato il pagamento.
Se si dispone di un invito con codice annesso quando ci si iscrive si otterranno la metà di 10 euro mentre per ogni amico esortato grazie a noi, riceviamo il doppio loro, indipendentemente dal fatto che l’amico utilizzi oppure no il servizio, per la sola iscrizione completata.
Satispay recensioni
Le recensioni Satispay sono molto positive. Gli utenti la valutano come un servizio comodo e pratico soprattutto per i piccoli pagamenti. Per molti è utile quando, in viaggio con amici, non si fa alla romana. L’assenza di costi aggiuntivi e la protezione dei propri dati rende chi usa Satispay molto soddisfatto.
Tra le app simili a satispay ci sono app che non sono applicazioni android a pagamento:
- PayPal
- Google Pay
- Samsung Pay
- Bancomat Pay
Per il sistema iOS c’è Apple pay che non fa pagare nulla.